Privacy policy
L’informativa sulle le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito Minplusproject.eu viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ‘Regolamento Generale sulla protezione dei dati’ (“RGPD”) e della normativa italiana vigente per la protezione dei dati personali.
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il responsabile del trattamento dei dati è CISS Ossola.
Finalità del trattamento e tipologia dei dati trattati
Il sito minplusproject.eu è privo di moduli di contatto e di registrazione a servizi e newsletter, pertanto non raccoglie dati personali di alcun tipo.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento del sito rilevano, nel corso della navigazione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di dati che non sono raccolti per identificare gli utenti, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarli.
In questa categoria di dati rientrano:
- gli indirizzi IP (nomi di dominio dei computer utilizzati per connettersi al sito);
- gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
- l’orario della richiesta;
- il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server;
- la dimensione del file ottenuto in risposta;
- il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server;
- altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono mantenuti per il periodo minimo richiesto dalla normativa vigente.
Utilizzo di plug-in e embed di social network
Il sito minplusproject.eu è integrato con alcuni plug-in di social network, ad esempio Facebook, YouTube e Instagram, per consentire agli utenti di condividere pubblicamente i contenuti del sito o visualizzare i video pubblicati.
Quando l’utente visita una pagina del sito minplusproject.eu, i plug-in presenti stabiliscono una connessione diretta tra il browser dell’utente e i social network. Tramite questa connessione i social network acquisiscono alcune informazioni relative all’utente stesso, come ad esempio indirizzo IP, data e ora della visita, browser utilizzato, ecc. Inoltre, se l’utente è già autenticato su uno di questi social network, le informazioni raccolte possono essere collegate al proprio profilo social.
Il sito non rileva invece alcuna delle informazioni che vengono trasmesse al social network tramite il plug-in. Per maggiori informazioni sulle policy di trattamento dei dati personali da parte dei social network coinvolti si rimanda direttamente alle privacy policy pubblicate sui loro siti.
Cookie policy
I cookie sono piccoli file di testo che il server web deposita sul dispositivo con cui l’utente naviga, senza identificarlo. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o file di cookie creati da altri siti, poiché le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall’utente stesso.
Le pagine di questo sito fanno uso di cookie secondo le modalità descritte di seguito:
- cookie tecnici: questo sito fa uso di cookie tecnici, che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e sono necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Tale uso è limitato a cookie di sessione e in generale a cookie di dominio.
- cookie analytics: al fine di facilitare la navigazione e il modo in cui i visitatori ci arrivano, il sito Minplusproject.eu, utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, che aderisce ai principi sulla privacy stabiliti dal governo degli Stati Uniti (US Safe Harbor Privacy Principles), alla cui Privacy-Policy si fa rinvio. Per analizzare i punti di maggiore interesse dei siti visitati dall’utente, Google Analytics utilizza i cookie a scopi statistici e raccoglie informazioni in sola forma aggregata, senza associare l’indirizzo IP di navigazione dell’utente a nessun altro dato posseduto da Google stessa. Sono stati adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie tramite il mascheramento di porzioni significative dell’IP. Inoltre sono state attivate le impostazioni di Google Analytics opportune affinchè Google non incroci i dati raccolti con altre informazioni di cui già dispone.
- cookie di terze parti di profilazione: su alcune pagine di collegamento con i social network e con altre applicazioni multimediali, possono essere impostati, oltre a quelli di Google Analytics, altri cookies anonimi di terze parti, allo scopo di tracciare e migliorare il funzionamento e la personalizzazione delle proprie applicazioni, senza raccogliere informazioni che possano permettere l’identificazione dell’utente. In particolare, in ottemperanza al Provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014, vengono di seguito elencati i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
La navigazione sul sito Minplusproject.eu comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookie che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser. Salvo quanto sopra indicato, questo sito non fa uso di altri cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale e non utilizzano altri sistemi per il tracciamento degli utenti.
Come disabilitare i cookie (opt-out)
La maggior parte dei browser accettano i cookies automaticamente, ma è possibile rifiutarli. Se non si desidera ricevere o memorizzare i cookie, si possono modificare le impostazioni di sicurezza del browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari Opera, ecc…). Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
Normalmente è necessario accedere alla sezione “opzioni/impostazioni/preferenze avanzate” del browser e qui accedere ad una sezione intitolata “Privacy/Sicurezza/Dati”. A seconda del browser, è possibile bloccare tutti i cookie, scegliere di bloccare solo quelli delle terze parti oppure ancora far sì che i cookie vengano cancellati alla chiusura del browser.