Minplus project
Barbara Mauri. Responsabile Minori e Adulti del Con.I.SA
L’accoglienza e l’integrazione dei minori non accompagnati tra Italia e Francia
Stefano Tenchini. Assistente sociale Con.I.SA
Il diritto all’accoglienza: dai tutori volontari all’affidamento familiare dei neomaggiorenni stranieri non accompagnati
Franca Maino
Verso la coprogettazione dei sistemi di governance dell'accoglienza e dell'integrazione dei richiedenti protezione internazionale e dei minori stranieri non accompagnati in Piemonte e in Canton Ticino
Carmela Fiorini
Accoglienza e integrazione dei richiedenti protezione internazionale e dei minori stranieri non accompagnati in Canton Ticino
Video testimonianze
Anna Maria
Ascoltare le storie e i sogni delle persone migranti mi aiuta ad aiutarli nell’impatto con la nostra realtà.
Chiara CISS Ossola
L’accoglienza che il Piemonte ha offerto a mio padre, cerco di restituirla ai ragazzi stranieri non accompagnati.
Mohamed
Quando sono arrivato ho dovuto imparare tutto di nuovo come un bambino, per fortuna ho trovato aiuto.
Moustapha
In Italia sono da solo, ma sono qui per la mia famiglia e la sento sempre vicina a me.
Balde Dodo Mamadou
Io sono un mediatore culturale: il mio lavoro è aiutare chi arriva da lontano a raggiungere il sogno
Jarouka
Il viaggio non è facile quando devi lasciare la tua famiglia e gli amici, ma il mio futuro è qui.
Daouda
Dal Senegal all’Italia - Una storia che preferirei dimenticare, un futuro che voglio costruire qui
Ervan
Pakistan-Italia attraverso i Balcani, un viaggio difficile con destinazione Salbertrand
Gassin
Dalla Tunisia in Italia su una barca minuscola, con un grande sogno a bordo
Mamadou
Sono partito dal Senegal anche se i miei non volevano, perché volevo studiare, e anche giocare.
Osman
"La differenza tra la Costa d’Avorio e l’Italia? La libertà… La libertà."