• segreteria@minplusproject.eu

La collaborazione e la co-progettazione per l’innovazione sociale: per una capitalizzazione sostenibile del progetto Minplus

La collaborazione e la co-progettazione per l’innovazione sociale: per una capitalizzazione sostenibile del progetto Minplus

Il 7 ottobre 2022webinar di chiusura del progetto Minplus, in attesa dell’approvazione del modulo di capitalizzazione.

  • 10.30 avvio lavori e saluti istituzionali modera Federico Manfredda, intervengono:
    Chiara Caucino, Assessore Infanzia, Pari Opportunità Regione Piemonte Rappresentante Canton Ticino Giorgio Vanni, Presidente CISS Ossola
    Paolo Balzardi, Segretariato congiunto Programma Interreg Italia Svizzera
  • 11.00 Overview finale sul progetto Minplus – Orlando De Gregorio – Percorsi di secondo welfare (scarica le slide)
  • 11.15 La collaborazione e la co-progettazione per l’innovazione: per una capitalizzazione sostenibile Federico Manfredda – Project Manager Minplus (scarica le slide)
  • 11.30 tavola rotonda #1 Comunicare nella migrazione, comunicare la migrazione: dalla contrapposizione alla narrazione – coordina Furio Bednarz – Canton Ticino (scarica le slide)
    partecipano:
    Laura Fusca, Fondazione Compagnia di San Paolo (scarica le slide),
    Riccardo Lombardo, Regione Piemonte (scarica le slide),
    Claudio Zingarelli, curatore esperienza Exodos,
    Paolo Siccardi, fotografo
  • 12.15 tavola rotonda #2 Governance e processi migratori: il ruolo delle istituzioni e del partenariato territoriale 
    coordina Franca Maino – Università degli Studi di Milano
    partecipano:
    Osvaldo Milanesio, Regione Piemonte,
    Stefania Congia, Direzione Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione, Ministero Welfare (scarica le slide),
    Tatiana Lurati, Canton Ticino (TBC),
    Sonia Manini, CiSS Ossola,
    Ylenia Serra, Garante Regionale per l’Infanzia e l’adolescenza della Regione Piemonte
  • 13.00 Q&A
  • 13.10 conclusioni – a cura di Andrea Lux – Direttore CISS Ossola
shares