• segreteria@minplusproject.eu

I tavoli di progettazione partecipata arrivano a Bellinzona, ecco com’è andata

I tavoli di progettazione partecipata arrivano a Bellinzona, ecco com’è andata

Continuano i lavori dei nostri tavoli tematici multiprofessionali itineranti: appuntamenti in cui rappresentanti delle istituzioni, delle comunità locali e operatori dell’accoglienza sul territorio mettono in comune idee ed esperienze e condividono buone pratiche con l’obiettivo di redigere un documento di raccomandazioni comune a livello transnazionale.

Per il secondo appuntamento, i partecipanti si sono trovati a Bellinzona il 17 febbraio. Qui hanno avuto modo di visitare la Città dei mestieri della Svizzera italiana ed è stata presentata Ristorapprendo, un’iniziativa dell’impresa sociale Sostare il cui obiettivo è integrare giovani migranti attraverso la formazione professionale attiva.

In concreto, lo scopo dei tavoli di progettazione partecipata è di esplorare i temi legati all’accoglienza e all’integrazione analizzando tre categorie di attori: le istituzioni, le comunità locali, i beneficiari. Ogni tavolo, attraverso il confronto tra le esperienze dei partecipanti definisce delle direttrici condivise lungo le quali approfondire il discorso. Il metodo di lavoro, mutuato dai World Cafè, consente a tutte e a tutti i partecipanti di confrontarsi su tutti i tavoli incontrando e discutendo con persone diverse in diversi momenti. 

Ecco il report dell’incontro: dynamic paper #02.

Per i prossimi due incontri i tavoli tornano in Italia. Gli appuntamenti nelle prossime settimane sono a Novara e a Domodossola.

shares