
Il business dell’accoglienza lo fa chi non integra
Una ricerca di ActionAid e Openpolis spiega come e perché le opacità del sistema si concentrino dove non si mira all'integrazione
L’accoglienza è un mestiere
Nonostante la propaganda governativa il taglio ai famosi 35 euro favorisce solo chi specula sull’immigrazione, mentre mortifica la professionalità degli operatori e la qualità dei percorsi
Storie interRotte, storie da raccontare
Presentato a Torino il reportage ''Storie InterRotte'' sul tema delle migrazioni
Buone pratiche di accoglienza dei migranti LGBT in Piemonte. Dove inizia l’arcobaleno
Sul territorio regionale sono numerose le esperienze volte a accogliere e supportare chi giunge in Italia perché discriminato per il proprio orientamento sessuale
Come funziona l’accoglienza in Val d’Ossola
Sul territorio il Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali gestisce direttamente il sistema, puntando a garantire la continuità dei percorsi di inclusione attraverso un lavoro di rete
Focus di percorsi di Secondo Welfare su immigrazione e accoglienza
Uno spazio di approfondimento per monitorare i mutamenti in atto nel welfare del nostro Paese, con particolare attenzione al tema della governance. Realizzato nell'ambito di MINPLUS, progetto Interreg tra Italia e Svizzera