Comunicare correttamente accoglienza e inclusione – Online il Dynamic Paper con le schede operative per l’autovalutazione

Le persone che, a livello locale, si occupano di politiche e progetti di accoglienza e inclusione sociale possono trovarsi nella condizione di lavorare anche con la comunicazione pubblica dei fenomeni migratori; ritrovandosi con la responsabilità di dialogare in maniera efficace ed inclusiva con le istituzioni e gli enti del territorio, ma anche con le organizzazioni del terzo settore e la società civile.
Per venire incontro a chi si trova in questa situazione, è disponibile online il sesto volume dei nostri Dynamic Paper (download), contenente alcune schede di self-assessment, provviste di checklist e domande di autovalutazione dalle quali possono essere ricavati indicatori per il monitoraggio e la valutazione delle politiche e dei progetti.
Questo strumento di lavoro nasce dall’analisi del materiale prodotto nella cornice del progetto MinPlus – dai ricercatori e dalle ricercatrici di Filos Formazione, Percorsi di Secondo Welfare e Koinetica – a cui si aggiunge una review di articoli, report e toolkit realizzati da altri gruppi di ricerca e consulenza in Italia e nel contesto Europeo.