• segreteria@minplusproject.eu

Mondi Migranti quest’anno si sposta online – i primi due appuntamenti il 25 e 29 giugno

Mondi Migranti quest’anno si sposta online – i primi due appuntamenti il 25 e 29 giugno

Anche quest’estate il Covid ci costringerà a tenere la distanza di sicurezza ed evitare alcuni appuntamenti a cui sarebbe stato molto interessante partecipare. Due di questi però: il convegno Mondi Migranti e la Scuola Estiva di Sociologia delle Migrazioni, entrambi organizzati da Medì – Centro Studi migrazioni nel Mediterraneo di Genova, sono stati ripensati sotto forma di webinar e saranno accessibili online via Zoom da ogni parte d’Italia.

Si comincia giovedì 25 giugno, alle 10.00, insieme a Claudio Paravati che introdurrà gli interventi di Ferruccio Pastore (FIERI, Torino) dal titolo “Le politiche migratorie italiane: un bilancio” e quello di Maurizio Ambrosini (Università di Milano/Centro Studi Medì) intitolato “Alla scoperta dell’immigrazione reale. Esclusione, solidarietà, cittadinanza vissuta”.

Il secondo seminario, sempre su Zoom, sarà trasmesso lunedì 29 giugno alle 10.00. Condotto da Luca Queirolo Palmas (Università di Genova) vedrà la partecipazione di Marco Omizzolo (Eurispes) che parlerà di “Essere richiedenti asilo in Italia oggi” e l’intervento di Ivana Acocella (Università di Firenze) che affronterà “L’evoluzione del sistema accoglienza per i richiedenti asilo in «non-luoghi» per «non-persone»”

Per accedere a entrambi i Seminari sarà sufficiente collegarsi all’orario della diretta seguendo il link:
https://zoom.us/j/2845968539?pwd=VHNlcHJwVWZ0bExnempjUStFMkJhUT09
e inserire le credenziali:

Meeting ID: 284 596 8539
Password: 558776

Zoom è un’applicazione disponibile per sistemi iOS, Android e Windows scaricabile direttamente dal sito https://zoom.us/download

Per maggiori informazioni è anche attiva la casella mail: medi@csmedi.com

shares